DARAJART pilot edition

By cherimus,
ph. Marco Colombaioni

ph. Marco Colombaioni

We were in Nairobi, at night time always in Riruta Satellite, at daytime often in Kibera, in Ndugu Mdogo. Cherimus was hosted by the NGO Amani, who works with street children, while running different rescue centres. We were there thanks to Marco Colombaioni’s visionary  idea. He came here several times as a volunteer and wrote a project for an international program of art residences based in these centres, Darajart. In the Swahili language, Daraja means ‘bridge’. He wanted to build a bridge for unlikely encounters between the art world and the pulsating life of Kibera in Nairobi, by inviting every year artists working with different media (music, writing, cinema and visual arts) to live and work in the largest slum of Sub-Saharan Africa.

We decided to put together the first Darajart pilot edition. This zero edition was meant to help us come into contact with the context and understand it better. We had just started to work there and we already had three projects.

The first one was a wall painting made on the facade of the centre. All the children hosted in Ndugu Mdogo contributed to its realisation. During a three-day workshop we asked them to draw their favourite objects on the wall and then to paint them. The wall got populated by an incredible number of fantasy inventions, which all together composed a puzzle of enormous animals, absurd signals and tiny unusual tangled characters, often overlapping with each other. You need to take your time to discover all the details hidden in this painting. The children realised their wall together with the artists: they had only left the street one month earlier, and now Ndugu Mdogo was their home, and the community their family. It was essential that they felt as the owner of their space. Above all, the wall is beautiful!

Schermata 2016-11-17 alle 16.25.18

Schermata 2016-11-17 alle 16.34.12

The second project we did with the children in Ndugu Mdogo was a sort of big Chinese dragon, made of 27 roundish metal panels (two of which were bigger than the others and represented the head). During a workshop, we asked the children to think about their dreams, about how they imagine themselves in the future. Each of them drew and painted their dreams on the metal panels. Then we went with the children to the famous train-rails of Kibera, where you can enjoy a unique perspective on the slum. There they set up the panels and held them up,showing their dreams to the slum. Once we were back in Ndugu Mdogo, we tied up all the boards together, hanging them from the facade that they had painted. When the children will leave Ndugu Mdogo, this Dragon will follow them to Kivuli, another center run by Amani.

The third project was Santu Jacu, a wooden sculpture of St James, the patron saint of Perdaxius, realized in collaboration with the Kenyan wood carver Charles Nshimiyimana.

Schermata 2016-11-17 alle 16.34.53

Schermata 2016-11-17 alle 16.41.11

Emotizoom

By cherimus,


Nel 2013 Cherimus è stata invitata da Paola Boccaletti a partecipare al progetto Mappe GeoEmotive, per la creazione di una mappa multimediale che fosse vissuta e costruita dagli abitanti dei paesi coinvolti.  

Emotizoom è una raccolta di schede e materiali multimediali pensati per il sito del Geoportale dell’Oltrepò Mantovano, prodotti direttamente da ragazze e ragazzi degli Istituti compresivi di Gonzaga e di Quistello-San Giacomo (Mantova) durante una serie di workshop tenuti da Derek MF Di Fabio, Isamit Morales e Simone Berti.

Ai giovani partecipanti è stato chiesto di individuare i propri luoghi del cuore ed esprimere il proprio punto di vista in maniera libera e fantasiosa, La mediazione degli artisti e l’utilizzo dei linguaggi della contemporaneità ha permesso ai partecipanti di approfondire il rapporto con il proprio territorio e di esprimere la propria esperienza del paesaggio in cui vivono. L’elemento statico della mappe geografiche si trasforma così in uno spazio dinamico dove condividere storie, esperienze, luoghi, attraverso contenuti nuovi, testuali, video e audio che diventeranno parte integrante del Geoportale.

Il 7 marzo 2015 a Gonzaga e il 28 marzo 2015 a San Giacomo si sono conclusi gli workshop con una piccola festa e presentazione dedicata al Geoportale e che ha visto presenti le classi che hanno realizzato Emotizoom. I giovani studenti hanno partecipato agli eventi finali travestiti del loro luogo preferito.

torredellorologio
parco
calcio
divenrtimento
P1340949
P1340945
P1340942
P1340951
IMG_2721
IMG_2749
P1340917
P1340928
P1340950
P1340907

So Close

By cherimus,


So Close è un progetto di Cherimus ed Espace Mass’art (Tunisi), nell’ambito del programma Tandem/Shaml–Cultural Managers Exchange, iniziativa di European Cultural Foundation (Amsterdam), MitOst (Berlino), Al Mawred Al Thaqafy (Cairo) e Anadolu Kültür (Istanbul), con il sostegno di Robert Bosch Stiftung (Germania), DOEN Foundation (Paesi Bassi) e Mimeta (Norvegia).

Il nome del progetto richiama la vicinanza geografica delle due associazioni così come la necessità di immaginare progetti insieme nonostante le difficoltà di scambio tra iniziative culturali tra i due paesi, così vicini e così lontani allo stesso tempo, separati da un mare che vuole essere un limite invalicabile piuttosto che un luogo di confronto e incontro.

Il progetto usa liberamente workshop artistici e teatrali, musica e improvvisazione per raccontare nuove storie che hanno al centro i bambini del quartiere di El Omrane (Tunisi) e i bambini di Perdaxius (Sardegna).
Salah Hammouda, Hatem Boukesra e Sawsan Louati di Mass’Art, insieme a Matteo Rubbi, Andrea Rossi, Emiliana Sabiu e Carlo Spiga di Cherimus, hanno realizzato due settimane di workshop a Tunisi (dicembre 2014) e a Perdaxius (marzo 2015). Dai workshop di Tunisi è nata una canzone originale creata dai bambini e dalla collaborazione tra i musicisti Maurizio Marzo e Francesco Medda (Cagliari) e Amin e Aymen Makni (Tunisi) dal titolo Aslema/Beslema. In Sardegna è invece nato lo spettacolo Teatro Forum a Perdaxius basato sulle storie dei ragazzi che hanno partecipato agli workshop che ha debuttato il 18 marzo 2015 negli spazi dell’oratorio del paese.
I musicisti Maurizio Marzo, Francesco Medda, Amin Makni ed Aymen Makni hanno realizzato la colonna sonora dello spettacolo.

Il Gioco dell’Oca di Marco Colombaioni al MAXXI e al MACRO di Roma

By cherimus,

il gioco dell'oca1

IMG_3441picc

IMG_3445piccola

IMG_3457piccola

IMG_3467piccola IMG_3474piccola

IMG_3508piccola

Cherimus tra MAXXI, MACRO e Nomas Foundation, porta a Roma Il Gioco dell’Oca di Marco Colombaioni

Il 29 – 30 – 31 ottobre al MAXXI nell’ambito del progetto Open Museum Open City a cura di Hou Hanru, Cherimus ha presentato l’opera Il Gioco dell’Oca di Marco Colombaioni nella sezione Esercizi di rivoluzione, curata da MAXXI e Nomas Foundation.

L’opera presentata a Roma è una riedizione dell’originale Il Gioco dell’Oca realizzata dall’artista Marco Colombaioni (1983, Milano – 2011, Ravenna) nel 2009 a Valledoria, in Sardegna, come un dipinto a cielo aperto nel quale chiunque poteva entrare a giocare. Un regalo al piccolo comune del nord Sardegna in cui l’artista aveva sostituito le classiche rappresentazioni nelle 63 caselle affrescandole con animali di ogni genere. La tavola da gioco diventava dinamica e coinvolgente, conducendo lo spettatore in un percorso di dimensioni ambientali. Cherimus, in occasione di Esercizi di Rivoluzione ripropone l’opera originale di Marco Colombaioni reinterpretandola in chiave performativa. Le caselle ospitano una giungla surreale di personaggi zoomorfi nati dal lavoro con la collettività e costruiti attraverso un fitto programma di workshop guidato dagli artisti di Cherimus che per tutto il mese di ottobre si sono alternati per raccogliere ed intrecciare la sapienza e l’immaginazione di mondi diversi. 

La tradizione delle maschere africane di Mali, Senegal, Nigeria o Gambia ha preso forma nel laboratorio di sartoria solidale delle signore di Ostia, la capacità progettuale delle ragazze del liceo artistico è stata reinterpretata attraverso l’immediatezza estetica delle donne provenienti da Bangladesh e Sudamerica, il tutto in un percorso di conoscenza e confronto teso alla produzione di un’opera condivisa.

Il Gioco dell’Oca di Marco Colombaioni è un percorso che si snoda negli spazi del MAXXI in cui le pedine sono gli stessi giocatori che si muovono su un tabellone composto di animali a volte assurdi e bizzarri ma che in sé conservano la vitalità del gioco sin dalla sua costruzione collettiva: una giungla di personaggi zoomorfi con cui i giocatori dovranno rapportarsi di volta in volta lungo il tragitto, verso il traguardo.

Ne Il Gioco dell’Oca di Marco Colombaioni non ci sono regole scritte, i giocatori si muovono sul percorso utilizzando una coppia di dadi e stabilendo autonomamente come relazionarsi alla casella-animale nella quale si trovano a sostare.

Il Gioco dell’Oca di Marco Colombaioni è un gioco che si anima già durante la sua realizzazione, ancora prima di essere presentato al museo: con la collaborazione di istituzioni e associazioni capitoline (centri di accoglienza per i rifugiati politici, associazioni di anziani, scuole) Cherimus ha costruito oltre ai costumi l’idea del gioco come forma di discussione e strumento di coesione sociale.

Hanno collaborato alla realizzazione e sostenuto il progetto Il gioco dell’oca di Marco Colombaioni:

A.T.I. Domus Caritatis – Casa San Bernardo, Roma, Auser Lazio – Laboratorio di Sartoria Solidale, Ostia, CARA Tivoli, CRS Caritas Roma – Centro Accoglienza Ferrhotel, Roma, Centro SPRAR Sant’Antonio, Centro SPRAR Valico, SPRAR Mostacciano, Roma, Coop Domus Caritatis – Roma, ICS “Daniele Manin”, Roma, IIS “Via Beata Maria De Mattias”, Roma, Liberi Nantes, Roma, MACRO DidatticaRoma, Re(d)cycleLab, Roma

con Alessandra Casadei, Leonardo Chiappini, Derek Maria Francesco Di Fabio, Cleo Fariselli, Edna Gee, Isa Griese, Valeria Frisolone, Michele Gabriele, Alice Mandelli, Marco Pezzotta, Matteo Rubbi, Emiliana Sabiu, Carlo Spiga.

Cherimus ha realizzato Il gioco dell’oca di Marco Colombaioni grazie alla sinergia tra il MAXXI (Museo nazionale delle arti del XXI secolo), il MACRO (Museo d’Arte Contemporanea, Roma) e la Nomas Foundation.

Il 5 febbraio alle 17.00

Cherimus / Valentina Vetturi – MACRO 2015 talk/ intervention

Cecilia Canziani e Ilaria Gianni (Nomas Foundation) con Giulia Ferracci (MAXXI – Museo Nazionale delle Arte del XXI secolo), Luigia Leonardelli in conversazione con Cherimus e Valentina Vetturi introduzione Rossana Miele MACRO – Sala Cinema, Via Reggio Emilia, 52. Talk 5 febbraio alle 17, ingresso libero.

 

Tutte le immagini sono di Leonardo Chiappini tranne la prima, di Alessandra Casadei.

IMG_3726piccola

IMG_3769piccola

IMG_3818piccola

IMG_3826picc

IMG_3854piccola

IMG_3855picc

IMG_3862picc

IMG_3920picc
IMG_3913picc IMG_3958picc IMG_3962piccola IMG_3970picc

Côte à Côte comincia a Rabat

By cherimus,

cote-a-cote2-1024x351

 

English below

Côte à Côte è un progetto proposto e curato da Susana Moliner Delgado della Companyìa e da Emiliana Sabiu di Cherimus. Côte à Côte intende di volta in volta mettere a confronto due artisti provenienti da diverse aree del Mediterraneo, invitandoli a realizzare un progetto comune al termine di un periodo di residenza. La prima edizione di Côte à Côte si svolge fra Rabat e la Sardegna e coinvolge Yassine BalbziouiMarocco e Matteo RubbiItalia. I due artisti hanno vissuto e lavorato insieme per tre settimane a Le Cube_Independent Art Room,  nel centro di Rabat confrontandosi quotidianemente con la città e dando vita ad uno scambio sia artistico che umano.

Il progetto di Rabat è partito dall’osservazione del cielo come luogo ideale dove la costa araba tocca la costa europea (Côte à Côte, appunto) e dove poter innescare un dialogo tra le due culture attraverso l’arte. Il cielo è infatti un perfetto esempio di scambio culturale tra linguaggi diversi ed epoche diverse, luogo di incontro pacifico tra mondo arabo e occidentale, tra i due emisferi del Mediterraneo. Le “due coste” di questo progetto sono i due cieli notturni, quello di Rabat, una grande città tra mare e deserto, e quello di Perdaxius, un paesino della Sardegna dove il cielo notturno ancora resiste, non è mai scomparso. Côte à Côte vuole cominciare da ciò che questi due luoghi hanno in comune.

Gli artisti hanno trascorso insieme tre intense settimane di lavoro durante le quali hanno avuto modo di mettere in discussione la propria pratica artistica anche attraverso l’incontro con la comunità locale. Côte à Côte è cominciato infatti con una performance alla biblioteca Nazionale di Rabat durante la riunione degli Stati Generali della Cultura in Marocco. Dal momento in cui Yassine e Matteo hanno visto lo spazio, hanno avuto l’idea di lanciare il I Festival Internazionale degli Aeroplanini di Carta. Uno modo diretto di interagire con il pubblico proponendo la costruzione di aeroplani di carta utilizzando vecchi giornali recuperati nella Medina di Rabat. La performance è iniziata dipingendo sul posto uno striscione che annunciava l’avvenimento. Questa tela di circa quattro metri, una creazione in comune fra i due artisti, raffigura alcune costellazioni presenti nel cielo fra Rabat e Perdaxius. Le costellazioni sono spesso rappresentate da animali, sia nell’immaginario occidentale che in quello arabo: per questo lo sfondo dello striscione si popola di orsi, balene, aquile, pesci, scorpioni.

Prima ancora che la tela fosse finita, gli artisti hanno invitato i partecipanti a lanciare i propri aeroplani invadendo lo spazio asettico della biblioteca nazionale. Questa piccola invasione è diventata il punto di partenza per il prosieguo del lavoro insieme che si è tradotto in un’esposizione a Le Cube, independent art room di Rabat, in cui è visibile la grande tela dipinta, uno slideshow con le immagini della performance e i trofei destinati ai vincitori di questo favoloso festival.

In occasione della mostra, è stato pubblicato un catalogo edito da Le Cube – independent art room, che contiene anche il testo che lo scrittore e curatore Simon Njami ha dedicato all’evento, e la cui versione digitale si può sfogliare qui. 

In concomitanza con l’inaugurazione della mostra a Le Cube, inaugura presso l’istituto Francese di Rabat una mostra dedicata a Yassine Balbzioui che al suo interno ospita una piccola rassegna video che racconta i progetti più significativi di Cherimus. L’inaugurazione sarà introdotta da una tavola rotonda in cui gli artisti e i curatori approfondiranno l’idea del progetto.

Opening: giovedì, 20 novembre 2014,

h 17.00 : Bissap Apero Connexion, Instituto Francese di Rabat: tavola rotonda con gli artisti e i curatori

h 19.00: Opening della mostra “Côte à Côte”, Le Cube – independent art room, Rabat

Tutte le foto sono di Baptiste de Ville d’Avray , che ringraziamo infinitamente.

  Festival_Avion_PerformanceHD�BaptisteDVA-1

Le Cube, Rabat 2015 Le Cube, Rabat 2015 Le Cube, Rabat 2015 Le Cube, Rabat 2015 Le Cube, Rabat 2015 Le Cube, Rabat 2015 Le Cube, Rabat 2015 Le Cube, Rabat 2015 Le Cube, Rabat 2015 Le Cube, Rabat 2015 Le Cube, Rabat 2015

Le Cube, Rabat 2015   Le Cube, Rabat 2015

Le Cube – independent art room launches the second edition of the “curators zone” with the project “Côte à Côte” by the artists Yassine Balbzioui and Matteo Rubbi Since 2013 Le Cube – independent art room aims to highlight the curatorial practice by inviting curators bringing new visions and dimensions to Le Cube. The selected curator has “carte blanche” to install a temporary project, the result of a process of reflection during a residence period at Le Cube. For the second edition of “curator’s zone” Susana Moliner, member of La Companyia, a group of Spanish curators, in partnership with the Italian Association Cherimus organizes the project “”Côte à Côte” during her stay in Rabat from November 1 to December 22, 2014 with the opening of an exhibition on November 20. “Côte à Côte” is a collaboration project in situ realized by the Italian artist Matteo Rubbi and the Moroccan artist Yassine Balbzioui. The first phase will take place in Rabat, afterwards in Perdaxius, Sardinia, where the artists will deal with the social and subjective process that unfolds between these southern coastal cities. For their research the sky becomes the basis of reflection for Yassine Balbzioui and Matteo Rubbi. The common space between the hemispheres of the Mediterranean Sea and the Atlantic Ocean. The night sky as a physical place where the two “coasts” can encounter, where it is possible to start a dialogue between the artists and the two communities that will be involved in the project. Both night skies: the one of Rabat and the one of Perdaxius. The first belongs to a big city, between the mountains and the desert; the second is located at the coast of Sardinia, where the night sky is still resisting without ever missing. In this unexplained common heritage Yassine Balbzioui and Matteo Rubbi will try to understand the areas where life is happening, breathing, the spaces where the daily life escapes the pure and rigid identity lines. Encountering the “côtes” (coasts) that regulate as well as the “côtes” that conduce to breathe, to be lived. The exhibition was organized with the support of DE.MO./MOVIN’UP I sess. 2014, by MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI E DEL TURISMO: Direzione Generale per il paesaggio, le belle arti, l’architettura e l’arte contemporanee, Direzione Generale per lo spettacolo dal vivo and GAI – Associazione per il Circuito dei Giovani Artisti Italiani. Opening on Thursday, November 20, 2014 at 6.30pm with the presence of the artists, Susana Moliner from La Companyia and Emiliana Sabiu of Cherimus at Le Cube – independent art room. Project presentation and round table with the artists, Susana Moliner from La Companyia, Emiliana Sabiu from Cherimus and Elisabeth Piskernik, Friday, November 21, 2014 at 7.30pm at Le Cube – independent art room.

Le Cube : www.lecube-art.com

Matteo Rubbi: www.matteorubbi.info

Yassine Balbzioui: www.yassinebalbzioui.com

La Companyia: www.lacompanyia.org

COOP ESPAÑOLA- emb. nuevo2014  MARCA ESPAÑA LOGO

Schermata 2014-10-19 a 00.18.01

DARAJART, residenza per artisti a Kibera

By cherimus,

Darajart: Artist in residence program

Curato da: Cherimus in collaborazione con  AMANI

 

Darajart è una residenza per artisti, curatori e scrittori di livello internazionale che prende vita nel cuore delle baraccopoli di Nairobi.

Obiettivo della residenza è esplorare il contesto periferico delle baraccopoli, entrare “in punta di piedi” nella quotidianità della gente che le abita, osservare e cogliere gli stimoli in grado di riflettersi sulla ricerca artistica e curatoriale.

Darajart è dunque un luogo d’arte, di ricerca e d’incontro dove realizzare progetti e sperimentare idee innovative, organizzato in collaborazione con FARE e la sua rete internazionale di residenze artinresidence.it.

Il progetto nasce da una visionaria idea di Marco Colombaioni, co-fondatore di Cherimus, che dopo un’esperienza di volontariato con Amani ha sentito fortemente l’influenza dell’Africa nella sua produzione artistica.

Darajart in kiswaili significa ponte: un ponte che alimenta l’idea di un possibile incontro fra il mondo dell’arte e la vita pulsante di Kibera a Nairobi, in Kenia. Progettava di invitare artisti provenienti da diverse discipline (musica, scrittura, cinema, arti visive), a vivere e lavorare nella più grande baraccopoli dell’Africa Sub-Sahariana, perché l’arte era la sua chiave per edificare ponti. La chiave naturale per un dialogo che va oltre la reciproca conoscenza o la condivisione, e che fa di tutti questi valori una visione, un’immagine che aggiunge ad un dialogo in atto una terza voce inaspettata, nuova, qualcosa che cresce incontrollato, che si propaga, e che tende ad unire e a rimoltiplicare. In questo senso il progetto Darajart non ha tanto le caratteristiche tipiche della residenza d’arte quanto quelle di un incontro inaspettato.

Darajart ha un programma annuale suddiviso in due/tre soggiorni.
Due artisti, di cui un africano/keniano, partecipano al progetto e risiedono in uno dei centri di Amani per due periodi di massimo tre mesi ciascuno nell’arco di un anno, durante i quali sperimentano e indagano le attività di Amani e le caratteristiche del territorio anche in collaborazione con i centri di produzione culturale di Nairobi.
Durante il periodo di residenza sarà invitato un visiting professor che per due settimane circa lavorerà con gli artisti in residenza e in connessione con i centri culturali di Nairobi. Durante il soggiorno del visiting e degli artisti saranno organizzati workshop e seminari.

 

IMG_3166

IMG_3079

IMG_3083

Darajart Artist in residence

Curated by Cherimus, in collaboration with AMANI NGO

Darajart is a residence for internationally-renowned artists, curators and writers, which takes place in the heart of Nairobi’s slums.

The aim of residency is to explore the ‘peripheral’ context of the slums; to enter ‘on tiptoe’ into the daily life of the people who live there; to observe and seize those inputs that could be appropriated by artistic and curatorial research.

Darajart is a site of artistic research and encounters where new projects and ideas can be realized and experimented. It is organized with the collaboration of FARE and its international network of residences (‘artinreisdence.it’) and it is curated by Cherimus.

The project is born from a visionary idea by Marco Colambaioni, co-funder of Cherimus. After working in Africa as a volunteer for Amani, Marco’s artistic production was profoundly influenced by the energy of this continent.

In the Kiswaili language, Daraja means ‘bridge’: a bridge for a possible encounter between the art world and the pulsating life of Kibera in Nairobi, Kenia.

He was planning to invite artists working with different media (music, writing, cinema and visual arts) to live and work in the largest slum of Sub-Saharan Africa, as art was the ‘key’ he used to build bridges. This key allowed him to imagine a dialogue that would go beyond mutual knowledge and sharing and that would transform these values into a vision – an image capable to add an unforeseen, new voice to an ongoing dialogue; something that would grow wildly, propagate and seek to unite and multiply. In this respect, Darajart does not have the characteristics peculiar to most art residencies, but looks more like an unexpected encounter.

Darajart has a yearly programme articulated in two or three residencies.

Two artists – one of which is Kenyan or African – take part in the project and live in one of Amani’s centres for two periods of up to three months each in the space of one year. During their stay, they experiment and explore the work of Amani and the characteristics of the local territory, possibly with the collaboration of other cultural centres in Nairobi.

 

Caro Giacomo 2014

By cherimus,

Caro Giacomo 2014   Perdaxius, festa di San Giacomo e Sant’Anna,  25-28 luglio

Caro Giacomo è un’occasione di incontro fra artisti provenienti da tutto il mondo e il paese di Perdaxius, nei giorni della sua festa patronale.

L’idea di quest’anno è legata alla realizzazione di un mosaico dedicato a Marco Colombaioni, co-fondatore di Cherimus, che aveva partecipato in qualità di artista e organizzatore a precedenti edizioni della manifestazione. Nel 2008 il quadro I sogni ci guidano, ma bisogna agire, ispirato alla tradizione del Kanga, tipica dell’Africa sub-sahariana, era stato esposto nella piazzetta di ingresso del paese, nella prima edizione di Caro Giacomo.   Marco Colombaioni è venuto a mancare all’età di 28 anni, nell’estate del 2011 nel lido di Ravenna dopo aver salvato alcuni ragazzi che stavano annegando – ed è stato insignito di onorificenze quali la Medaglia d’Oro al Valor Civile e l’Ambrogino d’Oro.

Il mosaico, grazie alla collaborazione fra Cherimus, la ASL numero 7 di Carbonia (proprietaria dei muri) e del Comune di Perdaxius, sorgerà nella piazzetta in cui il quadro era stato esposto la prima volta.

 Tutti I materiali utilizzati sono stati forniti gratuitamente da aziende e abitanti del territorio che hanno così voluto offrire un contributo all’iniziativa.

Durante tutte le serate della festa, la stessa piazzetta sarà animata da workshop aperti a tutti e da giochi per bambini. Sarà inoltre offerta una coloratissima torta-mosaico.

Gli artisti invitati quest’anno sono: Josè Chaves (Lisbona), Scarlett Lingwood (Londra), Gemma Noris (Lisbona), Hamdy Reda (Il Cairo), Andrea Rossi (Siena), Carlo Spiga (Cagliari).

Caro Giacomo 2014 è realizzato dall’associazione Cherimus con il patrocinio del Comune di Perdaxius dell’ASL n.7 di Carbonia.

_HRZ5056 _HRZ5181 _HRZ5191 _HRZ5431 a_DSCN7360 copy a_IMG_8509 a_IMG_8534 a_IMG_8558 IMG_8314 IMG_8345 IMG_8410 IMG_8431 IMG_8455 _HRZ4851

 

Caro Giacomo 2013

By cherimus,

Con Derek Maria Francesco Di Fabio, Edna Gee, Michele Gabriele, Jonathan Vivacqua, Daniella Isamit, Pedro Barateiro, Magalie Meunier, Andrea Canepari e Leonardo Chiappini.

Il progetto CARO GIACOMO costituisce un’occasione di incontro fra l’arte e il Sulcis. Sei artisti sono invitati a valorizzare il patrimonio culturale del Sud Ovest sardo realizzando le proprie opere insieme agli abitanti. Caro Giacomo si rinnova ogni anno, grazie alla fantasia e alla creatività degli artisti coinvolti. Quest’anno la manifestazione si svolge in un itinerario che porta la creatività degli artisti in un carosello che attraversa i comuni di Masainas, Perdaxius, Piscinas, Villaperuccio, Giba e Santadi.
Grazie al progetto La Biblioteca Fantastica, finanziato nel 2012 dalla Fondazione CON IL SUD e dalla Fondazione Vodafone Italia, si è costituito un partenariato fra l’associazione Cherimus e i Comuni di Perdaxius, Giba, Masainas, Villaperuccio, Santadi e Piscinas, che ha consentito la creazione di 4 cortometraggi realizzati da 15 artisti internazionali e da 76 ragazzi delle scuole medie di questi 6 paesi.
Caro Giacomo 2013, che solitamente concentrava le sue attività nei giorni della festa del solo paese di Perdaxius, quest’anno si sviluppa in un percorso che tocca ognuno di questi sei Comuni, che vengono animati nei rispettivi giorni di festa patronale attraverso videoproiezioni nelle piazze di cui gli abitanti stessi sono protagonisti. In questo modo viene ribaltato il rapporto fra spettacolo e spettatore, fra l’opera e il suo fruitore, perché il pubblico diventa protagonista e parte attiva dello spettacolo. Gli eventi sono aperti a tutti, ma specialmente a ragazzi e bambini, con i quali si è già collaborato nell’anno passato proprio nella realizzazione di piccoli film di cui i ragazzi, affiancati da artisti e professionisti del settore cinematografico, sono stati registi, attori e perfino doppiatori delle loro stesse storie.
Partecipano a Caro Giacomo 2013 artisti provenienti da varie parti del mondo: Derek Maria Francesco Di Fabio (Londra), Edna Gee (Sud Africa), Michele Gabriele e Jonathan Vivacqua (Milano), Daniella Isamit (Venezuela), Pedro Barateiro (Portogallo) e la curatrice indipendente Magalie Meunier (Parigi).
Il progetto si avvale del prezioso contributo tecnico del regista Andrea Canepari e dell’artista Leonardo Chiappini.

volantino villaperucio-1

 

volantino masainas

Marco Colombaioni, l’innocenza è una colpa

By cherimus,

Fino al 7 aprile al Museo Civico di Storia Naturale di Piacenza la personale di Marco Colombaioni

I quadri africani di Marco Colombaioni per la prima volta riuniti al Museo di Storia Naturale di Piacenza, assieme al kanga “l’innocenza è una colpa” il primo, realizzato da Marco nel 2011, della serie special request Pasolini.

Kanga Kokomanga Party special request Pasolini è un progetto di Marco Colombaioni in collaborazione con la sociologa tanzaniana Judith Raymond Mushi, presentato nel gennaio 2011 a Milano presso il Docva Fabbrica del Vapore. Attraverso una festa che prevedeva musica, cibo, letture ed una sfilata dimostrativa sulla versatilità dei Kanga, veniva veicolata non solo la vendita e diffusione di un prodotto, ma più in generale la conoscenza della cultura e lingua Swahili, attraverso un’iniziativa gioiosa e partecipata. L’ incontro fra Judith e Marco ha prodotto l’idea di realizzare dei Kanga “scomodi”, citando e traducendo dall’italiano allo Swahili parole e pensieri del poeta ed intellettuale Pier Paolo Pasolini, al fine di veicolare con insistenza un messaggio non violento di libertà. Infatti in Africa, così come in altre parti del mondo, alcune libertà sono ancora molto lontane. L’ omosessualità per esempio in molti stati è un reato. L ‘obiettivo è accogliere, promuovere e indossare un sottile leggero messaggio di libertà che risiede nei Kanga così come nella poetica di Pasolini.

In occasione della mostra di Piacenza, sono stati stampati 100 esemplari del prototipo ideato da Marco nel 2011, che saranno in vendita presso il museo per la durata della mostra. I ricavati della vendita serviranno per finanziare la produzione di nuovi Kanga per proseguire il progetto di Marco di diffusione di questi kanga in Tanzania.

Gli artisti Yassine Balbzioui, Michele Gabriele, Derek Di Fabio, Isa Griese e Carlo Spiga, hanno contribuito alla prosecuzione del progetto ideando nuovi kanga ispirati al progetto di Marco.

Accoglie il visitatore all’entrata del Museo, l’opera che l’artista Roberto Cuoghi ha dedicato a Marco Colombaioni nel 2011.

Il curatore e critico Simon Njami, giunto da Parigi per questa occasione, ha guidato l’allestimento della mostra assieme all’artista dominicano Marcos Lora Read, che dopo aver partecipato alla quarta settimana di workshop del progetto La Biblioteca Fantastica, in Sardegna, ha deciso di restare con noi a Piacenza per aiutarci nella preparazione della mostra.

Qui è disponibile la bellissima riflessione critica di Simon Njami sulle opere di Marco Colombaioni esposte a Piacenza.

.. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. . .. .. .. ..

Comunicato stampa con una breve descrizione delle opere in mostra

Una mostra, un concerto, una festa, due borse di studio

Inaugura il 9 marzo a Piacenza la personale di Marco Colombaioni: Africa e Italia in un abbraccio nel segno dell’arte e del volontariato

Il Museo Civico di Storia Naturale di Piacenza presenta, dal 10 marzo al 7 aprile 2013 la mostra “MARCO COLOMBAIONI, QUADRI AFRICANI e KANGA” (vernissage il 9 marzo h 18), la prima personale dell’artista a Piacenza, in occasione della consegna delle borse di studio intitolate a Marco Colombaioni e George Munyua Gathuru.

La mostra, organizzata da Cherimus, di cui Marco Colombaioni era tra i fondatori, è un percorso che s’inserisce naturalmente nelle stanze del museo.

I QUADRI AFRICANI sono un nucleo di cinque dipinti realizzati dopo i primi viaggi dell’artista in Kenia. Queste opere nascono dall’impatto con l’Africa, il Kenia e le baraccopoli di Nairobi, luoghi che Colombaioni frequenterà assiduamente anche in seguito e che diventeranno il fulcro di nuovi lavori e progetti.

Di seguito una breve descrizione delle opere.

Animals“, del 2006, raccoglie nell’immagine un bestiario multicolore di animali africani. Dimensioni, proporzioni, colori e pose oscillano tra il realistico, il fumettistico e il fantastico.

In “Slums“, sempre del 2006, i tetti di una baraccopoli, sembrano un fiume in piena, brulicante di animali e di vita.

Dreams guide us, but action is a must” è il titolo di una tela del 2007. L’opera prende spunto da un proverbio in swaili del popolo Luo, e somiglia a un grande Kanga, il popolare tessuto usato in Kenia e Tanzania.

In “Portrait“, 2007, un volto corrucciato fissa lo spettatore. La cornice zebrata che inquadra il ritratto è sormontata da due coloratissimi uccelli.

Hakuna Matata Isola“, 2006, è il dipinto più grande della serie ed è stato realizzato in collaborazione con l’artista lussemburghese Bert Theis: il quartiere Isola di Milano è immerso in una giungla lussureggiante e fittissima.

A questo ciclo di tele pittoriche si aggiunge un kanga realizzato da Marco Colombaioni nel 2011 come prototipo di una originale serie di kanga dedicati a Pier Paolo Pasolini, destinati alla diffusione in Tanzania, al fine di sensibilizzare la popolazione locale rispetto al tema dell’omofobia. Assieme al prototipo realizzato da Colombaioni, saranno presenti in mostra alcuni kanga ideati da artisti amici dell’artista e ispirati al suo lavoro.

19 18 Inaug.Mostra Marco Colombaioni (FotoDELPAPA) 15

16 14 13 12

Marco Colombaioni & Bert Theis – Hakuna Matata Isola – 2007

Marco Colombaioni & Bert Theis – Hakuna Matata Isola – 2007

8 7 6

20

23 35

26

  Category: Marco Colombaioni
  Comments: Commenti disabilitati su Marco Colombaioni, l’innocenza è una colpa